
Chi siamo
GOfredo è un’idea rivoluzionaria nata da un gruppo di ricercatori, tecnologi, esperti di comunicazione e risolutori di problemi.
La presenza di un Executive Chef nel gruppo GOfredo è stata il punto di partenza.
Avere un professionista che tutti i giorni viva esigenze e problematiche nel settore ci ha spinti a mettere a punto un sistema incredibilmente semplice, innovativo e risolutivo di monitoraggio e trasmissione dati nell'ambito della normativa HACCP.
Siamo i primi in Italia a Immettere sul mercato sensori per il rilevamento delle temperature nei frigoriferi e celle frigorifere.
Attenzione: Gofredo è auto installante non necessita di collegamento elettrico, telefonico ed è indipendente da centraline e altri ausili.
Con l'ulteriore vantaggio di un sistema di allarme e segnalazione in grado di far dormire sonni tranquilli a tutti gli operatori che ogni giorno hanno trattano con la catena del freddo e temono i rischi legati al deperimento degli alimenti.
La validità e la conformità del sistema è certificata dall’Università di Trieste, Laboratorio Merceologico del DEAMS, competente ed esperto nell’attività di ricerca relativa alla caratterizzazione dei nutrienti presenti negli alimenti e relativa corretta conservazione.

Come lavora il sistema
GOfredo risolve il problema quotidiano del fastidioso e spesso trascurato monitoraggio per la rilevazione della temperatura nei frigoriferi e della compilazione manuale dei moduli HACCP.
E’ un sensore auto installante per tutte le aree refrigerate per alimenti deperibili.
Monitori attraverso i nostri sensori le temperature rendendole disponibili on-line.
Conserva il registro giornaliero delle temperature, con marca temporale conforme alla normativa HACCP.
Allert in caso di guasti o di malfunzionamenti dei frigoriferi 24 ore al giorno.
Quali vantaggi garantisce? La tutela del cliente/consumatore con il controllo della catena del freddo. La conformità alla normativa vigente in termini di HACCP Il controllo dei consumi energetici L’incremento del livello di soddisfazione oltre che di fidelizzazione del cliente finale.
L’abbattimento dei costi assicurativi sul deperimento delle merci.
Crea un contatto diretto con il proprio tecnico frigorista per un ancor più rapido intervento.